RIUNIONE FINALE A BOLOGNA

Il 22 maggio scorso, l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum (UNIBO), in qualità di partner principale del progetto 4CE-MED, ha celebrato il suo incontro finale a Bologna, in Italia. Dopo più di quattro anni di lavoro, il progetto 4CE-MED sta per giungere alla conclusione e ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Durante l’incontro finale, tutti i…

PRESENTAZIONE DI PRACTICE ABSTRACT

Dopo oltre quattro anni di lavoro, il progetto 4CE-MED si è quasi concluso e ha raggiunto gli obiettivi previsti. Tutti i partner del consorzio hanno elaborato sette Practice Abstracts (PA), adattati a tutti i Paesi del Mediterraneo che partecipano al progetto 4CE-MED. I Paesi coinvolti, Algeria, Francia, Grecia, Italia, Marocco, Spagna e Tunisia, presentano i…

Campo dimostrativo in Italia

Nell’ambito del Work Package 3, alla fine di ottobre 2023 è stato piantato un campo dimostrativo in un’azienda agricola situata vicino a Padova, nel Nord Italia. La prova è stata realizzata con la tecnica della minima lavorazione e la varietà Alba è stata piantata a una dose di semina di 7 kg per ettaro. Le…

TEST SPERIMENTALI IN ITALIA

Uno degli obiettivi più importanti del progetto 4CE-MED (Camelina: a Cash Cover Crop Enhancing water and soil conservation in Mediterranean dry-farming systems) è di definire, ottimizzare e testare in condizioni operative reali a livello locale soluzioni per adottare la Camelina come coltura di copertura da reddito a bassi input, assicurando un profitto economico a breve…

2ND PLATFORM ITALY

Seconda riunione della piattaforma nazionale degli stakeholder in Italia

1 settembre 2021. Lo scorso primo settembre la piattaforma italiana 4CE-MED comprendeva 17 membri (agricoltori, consulenti degli agricoltori, responsabili politici regionali e associazioni di agricoltori). In particolare, otto erano donne, e otto giovani. I partecipanti alla Piattaforma rappresentavano diverse aree geografiche dell’Italia, dal Nord al Sud. Principali risultati della Piattaforma Nazionale degli Stakeholder tenutasi in…

Camelina cutting and swathing

Test di diverse modalità di raccolta in Italia

Nell’ambito del progetto 4CE-MED sono state testate diverse strategie di raccolta. In Italia le prove sono state sviluppate presso l’azienda sperimentale dell’Università di Bologna, situata a Cadriano (BO). Il team UNIBO e il team CREA gestiscono congiuntamente questa attività. È stata sviluppata una strategia di raccolta innovativa tagliando e fasciando le piante di camelina quando…

camelina seeds harvesting

Test sperimentali su semi di camelina

CREA è uno dei partner italiani del progetto 4CE-MED. Sta eseguendo prove sperimentali in collaborazione con l’azienda Camelina Company per studiare e valutare i vincoli esistenti della raccolta meccanica della camelina. Uno degli obiettivi principali del progetto 4CE-MED è definire, ottimizzare e testare in condizioni operative reali le soluzioni proposte dal progetto 4CE-MED per adottare…